Celebrazione per gli ammalati e gli anziani

Ogni seconda domenica del mese alle ore 15.00 in Basilica

Ogni seconda domenica del mese, in Basilica alle ore 15.00, sono invitati in modo particolare gli anziani e gli ammalati per una celebrazione dedicata soprattutto a loro. Hanno bisogno di sentire la nostra vicinanza, almeno nella preghiera. “La malattia diventa l’occasione di un incon­tro che ci cambia, la scoperta di una roccia incrol­labile a cui […]

condividi su

“Una fonte di gioia!” nuovo fumetto per bambini e ragazzi

Pubblicato il nuovo volumetto che illustra la storia del Santuario e il messaggio dell'Apparizione

Come possiamo spiegare l’apparizione della Madonna a Giannetta ai tanti bambini? Tramite la caccia al tesoro che attraversa i luoghi più significativi del Santuario proposta (previa prenotazione) ai gruppi (classi di catechismo, oratori, Grest e scuole) in gita/pellegrinaggio al Santuario. Un altro strumento a disposizione è il nuovo volumetto disponibile presso la Cancelleria per aiutare […]

condividi su

L’anniversario dell’Apparizione: “C’è una Madre tra Dio e i bambini”

Al nostro Santuario il solenne pontificale del vescovo nel giorno dell'Apparizione. Da mons. Napolioni l'invito a firmare per salvare il Santuario e il suo ambiente dalla "frenesia di costruire"

La memoria del Battesimo ha aperto la celebrazione solenne del 26 maggio al Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, nell’anniversario dell’Apparizione di Maria a Giannetta. Fin dalle prime ore del mattino centinaia di pellegrini hanno varcato i cancelli del Santuario per sostare in preghiera davanti alla statua della Vergine nella Basilica. Alle 9.45 […]

condividi su

“Il Santuario di Caravaggio. La cupola e i pennacchi. L’opera di restauro delle decorazioni”

Disponibile in cancelleria il libro sui restauri della cupola

Un percorso artistico raccontato da testi e fotografie, dalla costruzione della cupola ai lavori del giorno d'oggi

Il volume, introdotto dalle parole del vescovo Antonio Napolioni e del rettore mons. Amedeo Ferrari, è composto da testi e fotografie, a cura del Santuario di Santa Maria del Fonte, che raccontano le bellezze della basilica e la storia delle sue opere d’arte.

condividi su

Disponibile in Cancelleria il calendario del Santuario per l’anno 2024

Un calendario per l'anno civile, ma con tutti gli appuntamenti religiosi e della vita del Santuario

È disponibile in cancelleria il calendario del 2024. Quest’anno, su ogni mese, abbiamo voluto illustrare di nuovo i dipinti del nostro Santuario; non solo per gustare la bellezza delle immagini, ma soprattutto per coglierne il messaggio di vita, di vita cristiana, di vita per l’oggi. In copertina invece è possibile ammirare una fotografia ad alta […]

condividi su