Servizio del Santuario ai pellegrini

Allo scopo di far vivere ai pellegrini un’autentica esperienza di fede, il Santuario offre le seguenti opportunità:

  1. Visita guidata: per conoscere meglio storia, significato, messaggio, particolari, curiosità del Santuario e dell’Apparizione di Maria che ne è all’origine.
    È disponibile anche una formula per bambini e ragazzi impostata come gioco a tema.
    Occorre che la visita guidata venga prenotata per tempo alla Direzione Pastorale del Santuario, altrimenti viene proposta anche ogni ultima Domenica del mese alle ore 14.00 partendo dalla porta Nord del Sacro Fonte.
  2. Passaggio nei luoghi più significativi del Santuario quali:
    • Il Fonte: qui i pellegrini possono sostare in preghiera sul luogo dell’apparizione e segnarsi con l’acqua che tuttora scaturisce dal fonte;
    • Il Crocifisso: qui i pellegrini possono essere guidati nell’esame di coscienza prima di accostarsi al sacramento della Penitenza;
    • I portici: i pellegrini possono percorrerli in preghiera (ad es. recitando il Rosario) a simbolico richiamo del cammino a piedi ormai soppiantato dall’uso degli automezzi; nel triportico Ovest sono esposti i mosaici raffiguranti i misteri del Rosario.
    • La Basilica: qui i pellegrini possono celebrare la Messa e il sacramento della Penitenza, nonché scendere allo speco e pregare davanti all’immagine dell’apparizione.
  3. La preghiera del Rosario in Basilica o sotto i portici
  4. La Celebrazione della S. Messa

N. B. La riduzione del numero dei sacerdoti a servizio del Santuario non permette la presenza simultanea di diversi confessori come in passato. Pertanto chi organizza il pellegrinaggio si regoli di conseguenza.

Il Centro di Spiritualità è una struttura disponibile per l’arricchimento spirituale dei pellegrini; ogni gruppo può organizzarvi momenti di preghiera, di ritiro spirituale, convegni… anche per più di un giorno.

Un ampio salone è disponibile pure per i gruppi che mangiano “al sacco”, specialmente quando la stagione non permette di fare ciò all’esterno.