Un percorso sulle domande di vita e di fede, un dibattito schietto tra i partecipanti, tra dubbi e confusioni, per chi crede e chi non crede. Per cercare insieme e confrontarsi.
Credo di non credere
Ogni ultimo lunedì del mese alle ore 20.45

Il Santuario di Caravaggio offre a singoli e gruppi che vengono in pellegrinaggio la possibilità di celebrare
l’Eucaristia secondo gli orari concordati, di attingere alla grazia del perdono nel Sacramento della
Riconciliazione, di condividere tempi di preghiera personale o guidata (in particolare il rosario) e di gustare,
nell’ampio spazio a disposizione, la pace e il silenzio tipici di questo luogo santo.
Inoltre, gli operatori del Santuario – sacerdoti, suore, laici – sono a disposizione per offrire altre
possibilità che possano aiutare a vivere con più intensità il pellegrinaggio.
Su richiesta, il gruppo può essere accompagnato con alcune proposte a scelta:
Un percorso sulle domande di vita e di fede, un dibattito schietto tra i partecipanti, tra dubbi e confusioni, per chi crede e chi non crede. Per cercare insieme e confrontarsi.
Il ritiro Spirituale offre un tempo e uno spazio di silenzio, ascolto della Parola, preghiera e meditazione, con la possibilità, per chi lo desidera, di un confronto personale con un Sacerdote, una suora o una coppia di sposi.
Il Rosario può essere recitato contemplando i misteri raffigurati nei mosaici posti sotto i portici e possono costituire altrettante tappe di riflessione e preghiera per singoli e gruppi.
È un cammino che si snoda in diverse tappe dove è presente il segno dell’acqua, che è caratteristica di questo Santuario.
La cappella papale si trova presso il Centro di spiritualità ed è stata realizzata dall’artista Mario Toffetti in occasione della visita di Papa San Giovanni Paolo II nel 1992. È un gioiello di arte e di fede.
La narrazione dell’apparizione e della storia della Basilica, offre l’occasione di una vera e propria catechesi a partire dai luoghi che si stanno visitando. È disponibile una proposta per adulti e una per bambini e ragazzi. Prenota la tua visita.
L’appuntamento è ogni sabato alle ore 17.00
presso il Centro di Spiritualità.
Il primo e il terzo mercoledì di ogni mese, alle
ore 20.45, adorazione animata con canti, Parola di Dio e meditazione.
Il 26 maggio è il giorno solenne in cui si ricorda l’apparizione della Madonna a Caravaggio. Nel solco della tradizione dei grandi santuari mariani si propone ogni 26 del mese alle ore 21.00 un rosario con i flambeaux, sotto i portici del santuario. In caso di cattivo tempo il rosario si prega in Basilica.