Pubblicato il numero di Maggio de “Il Ramo fiorito”

Con tutti gli appuntamenti del mese e il calendario delle celebrazioni per il 593° anniversario dell'Apparizione di Santa Maria del Fonte

Ecco pubblicato il numero 432 per il mese di Maggio 2025 con tutti gli appuntamenti e, in modo particolare, il calendario e gli orari delle celebrazioni per il 593° Anniversario dell’Apparizione di Santa Maria del Fonte e della novena che lo precede.  

condividi su

Sabato 26 aprile alle 21 Rosario aux flambeaux pregando per il Papa

Lunedì 28 Aprile, alle 16, il Rettore Mons. Amedeo Ferrari presiederà in Basilica la concelebrazione eucaristica di suffragio per Papa Francesco

Il 26 di ogni mese (data che ricorda l’apparizione del 26 maggio) è ormai consuetudine nel nostro Santuario pregare il Rosario la sera, camminando alla luce dei flambeaux. Sabato prossimo 26 Aprile, alle 21, nel giorno in cui la Chiesa affida al Padre l’anima eletta di Papa Francesco, la tradizionale preghiera mariana intende consegnare alla […]

condividi su

Pellegrinaggi 2025

Con la Domenica di Pasqua iniziano i tradizionali pellegrinaggi al Santuario

Con le festività Pasquali riprendono, come ogni anno, i tradizionali pellegrinaggi delle Parrocchie della zona. Sono già tanti quelli già annotati come tanti sono i gruppi parrocchiali o associazioni che stanno iniziando a prenotare il pellegrinaggio nel Tempo Pasquale o nel mese di Maggio, mese mariano per eccellenza. Noto è il mese di maggio al […]

condividi su

Annunciazione, veglia solenne in Santuario

Il rettore mons. Ferrari: «Grazie al Signore per la sua incarnazione, perché ha scelto di non salvarci con un miracolo straordinario, ma con il dono straordinario di suo Figlio»

È tradizione fermarsi in preghiera in attesa del “sì” di Maria alla visita dell’angelo Gabriele. Così, la sera di lunedì 24 marzo in un santuario vestito a festa i sacerdoti e i fedeli si sono raccolti per la preghiera del Rosario e per la celebrazione eucaristica.

condividi su

don Massimo Calvi nuovo Rettore del Santuario

A mons. Amedeo Ferrari succede don Massimo Calvi. Nuovo incarico di Pro-rettore a don Ottorino Baronio che prende il testimone da don Cesare Nisoli

Don Massimo Calvi è stato nominato Rettore del nostro Santuario dal Vescovo Antonio Napolioni. Don Massimo nato a Pandino (CR) nel 1958, è stato ordinato sacerdote il 19 giugno 1982. Prete novello, per continuare gli studi è stato inviato a Roma, dove si è laureato in Diritto Canonico, ottenendo poi la Specializzazione in Giurisprudenza. Rientrato […]

condividi su

Celebrazione per gli ammalati e gli anziani

Ogni seconda domenica del mese alle ore 15.00 in Basilica

Ogni seconda domenica del mese, in Basilica alle ore 15.00, sono invitati in modo particolare gli anziani e gli ammalati per una celebrazione dedicata soprattutto a loro. Hanno bisogno di sentire la nostra vicinanza, almeno nella preghiera. “La malattia diventa l’occasione di un incon­tro che ci cambia, la scoperta di una roccia incrol­labile a cui […]

condividi su

In occasione del Giubileo della Speranza

Gocce della speranza: affida un tuo caro alla protezione di Maria

Una goccia per alimentare "Il tesoro di grazia", di preghiera e di carità della Chiesa

Durante il Giubileo, ogni domenica alla S. Messa Giubilare delle ore 16.00, nella preghiera universale sono ricordate le persone che vogliamo affidare a Maria con il segno della Goccia.
Le trovi disponibili in Cancelleria e presso l’info-point del Giubileo.

condividi su

“Una fonte di gioia!” nuovo fumetto per bambini e ragazzi

Pubblicato il nuovo volumetto che illustra la storia del Santuario e il messaggio dell'Apparizione

Come possiamo spiegare l’apparizione della Madonna a Giannetta ai tanti bambini? Tramite la caccia al tesoro che attraversa i luoghi più significativi del Santuario proposta (previa prenotazione) ai gruppi (classi di catechismo, oratori, Grest e scuole) in gita/pellegrinaggio al Santuario. Un altro strumento a disposizione è il nuovo volumetto disponibile presso la Cancelleria per aiutare […]

condividi su

Il Santuario di Caravaggio è Chiesa Giubilare

In occasione dell'anno Santo del 2025 "Pellegrini di Speranza"

Il nostro Santuario è stato indicato dal Vescovo di Cremona S.E. mons. Antonio Napolioni come Chiesa Giubilare, ovvero Chiesa indicata come luogo di ritrovo per i pellegrini. In queste chiese ci sarà la possibilità di vivere il sacramento della Riconciliazione e nutrire l’esperienza di fede con la preghiera. Potranno ricevere l’indulgenza i fedeli “veramente pentiti”, […]

condividi su