Domenica 7 settembre 2025, alle ore 17.30, in Basilica, sarà celebrata l’ultima Santa Messa presieduta da mons. Amedeo Ferrari come rettore del Santuario. Con questa celebrazione si concluderà ufficialmente il suo ministero alla guida del Santuario, un incarico che ha svolto con profonda dedizione, sensibilità pastorale e spirito di servizio.
Nel corso degli anni, mons. Ferrari ha accompagnato la vita del Santuario con discrezione, promuovendo, in collaborazione con l’intera Direzione, momenti di preghiera, iniziative spirituali e percorsi di formazione che hanno contribuito a rafforzare il legame tra il Santuario e i tanti fedeli che lo frequentano. La sua presenza costante, l’ascolto attento e la parola sempre misurata hanno rappresentato un punto di riferimento per molti.
La celebrazione del 7 settembre rappresenta un momento significativo per gli amici del Santuario: non solo una conclusione formale, ma l’occasione per riconoscere e custodire il cammino condiviso e affidare il nuovo incarico al Signore attraverso l’intercessione di Santa Maria del Fonte.
Nota biografica
Mons. Amedeo Ferrari, classe 1951, originario di Rivoltella del Garda (BS), è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1975. Laureato in Pedagogia, è stato animatore del Seminario Vescovile (1975-1980) e poi docente (1980-2006). È stato anche responsabile dell’Istituto di pastorale S. Pio X (1994-2004); vice-assistente diocesano (1990-1995) e poi assistente diocesano (1995-1997) dei Giovani di Azione Cattolica.
Successivamente ha ricoperto gli incarichi di delegato episcopale per il Clero (1997-1998), presidente della Commissione per il Diaconato permanente (1997-2001) e rettore del Seminario Vescovile di Cremona (1998-2004). È stato poi parroco a Cremona della parrocchia di San Bernardo (2004-2007) e di Castelleone e Corte Madama (2007-2018), con anche l’incarico di rettore del Santuario della Madonna della Misericordia.
Tra il 2006 e il 2023 è stato anche docente degli Studi teologici riuniti dei Seminari di Crema-Cremona-Lodi-Vigevano. Dal 2018 ha ricoperto il ruolo di rettore del Santuario di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio.
Ora, il Vescovo lo ha scelto come canonico del Capitolo della Cattedrale di Cremona, con anche l’incarico di collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale “San Omobono” di Cremona (Cattedrale, San Imerio e San Pietro al Po).
No related posts.