In queste ultime settimane alla Direzione del Santuario sono giunte le richieste di diverse parrocchie, oratori, associazioni, scuole o gruppi che intendono fare il loro pellegrinaggio al Santuario, alle date tradizionali, dopo la Pasqua, nel mese di maggio o in altre occasioni.
Il Santuario è ben contento di accogliere le diverse richieste e mettersi a disposizione.
Come sempre è bene inviare una mail per prenotare giorno ed ora, preghiere o celebrazioni che si desidera svolgere nel tempo del pellegrinaggio (comprese eventuali ospitalità per pranzi) o per eventuali proposte e iniziative del Santuario ai pellegrini. Per prenotare clicca qui.
Si sono notati anche pellegrini singoli che, a piedi o in bicicletta, hanno mantenuto fede al loro impegno annuale di recarsi al nostro Santuario.
Ci sembra molto utile sottolineare il valore del pellegrinaggio, anche personale:
- A volte può essere un gesto di riconoscenza e ringraziamento (ciascuno ne conosce il motivo).
- Altre volte può diventare un ‘sacrificio’, perché comporta di ‘staccarsi’ dagli impegni ordinari per dare tempo alla preghiera e alla devozione a Maria.
- Oppure – come accade per molti – rimane una delle occasioni in cui si affida alla Madre di Dio le persone e le situazioni che stanno più a cuore (comprese le preoccupazioni o le ansie per le persone conosciute). Pregare o recarsi pellegrini “al posto di altri” che non lo possono fare è un atto squisito di carità e di affetto.
A tutti i pellegrini un augurio per questo anno tormentato e sempre bisognoso di uno “sguardo Materno dall’Alto”.